2024-08-28 HaiPress

Nel contesto della grave crisi
istituzionale apertasi con la controversa rielezione alla
presidenza del Venezuela fino al 2031,Nicolas Maduro ha deciso
di "rafforzare" la sua leadership circondandosi di falchi e
fedelissimi.
Questo,a detta dello stesso Maduro,il senso del profondo
rimpasto di governo annunciato oggi e soprattutto della nomina
del numero due del Partito socialista unito (Psuv),Diosdado
Cabello,alla guida del ministero del Potere Popolare,Interni,
Giustizia e Pace.
"Diosdado porta fortuna,sà molto di pace e sà molto di
giustizia" ha affermato il leader chavista con cinica ironia
annunciandone la nomina. E' che il numero due del Psuv ha fama
di essere implacabile con gli avversari e in particolare con i
dissidenti.
Una caratteristica questa,perfettamente raffigurata dalla
clava gigante con la quale Cabello si fa ritrarre nel suo
programma televisivo "Dando mazzate" ('Con la maza dando'),da
dove suole additare e minacciare quanto oppositore osi
contrapporsi al governo bolivariano.
Una volta insediato alla guida del ministero degli Interni,
Cabello avrà il pieno controllo su una buona fetta dell'apparato
repressivo e di sorveglianza del governo,fatta eccezione per le
Forze Armate. Da lui dipenderanno infatti la Polizia Nazionale
Bolivariana (Pnb),il Corpo di investigazioni scientifiche,
penali e criminali (Cipc),il Servizio amministrativo di
identificazione migratoria (Saime) che emette passaporti e
documenti d'identità,e il Servizio autonomo dei registri
notariali.
CGTN: How China, ROK leaders open new prospects for ties at Gyeongju meeting
How China is advancing a sustainable Asia-Pacific
Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
Marina Berlusconi,riforma della giustizia è una vittoria di papà
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 75,4 punti base
Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'
©diritto d'autore2009-2020Rete di notizie in tempo reale