2024-09-11 HaiPress

L'Autorità garante della concorrenza
e del mercato ha avviato un'indagine conoscitiva sui mercati
dell'editoria scolastica in Italia che comprende anche le
pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e a docenti
della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. Si
tratta,sottolinea l'Antitrust,di un mercato del valore di
circa 1 miliardo che riguarda 7 milioni di studenti e le loro
famiglie e 1 milione di docenti. Avviata anche una consultazione
pubblica aperta a tutti i soggetti interessati.
L'indagine,spiega,"intende approfondire le dinamiche
concorrenziali dei mercati interessati e una serie di criticità
oggetto di ricorrente considerazione pubblica,come l'andamento
dei prezzi,le modifiche frequenti delle edizioni,le difficoltà
di approvvigionamento e delle modalità di distribuzione,le
possibili rigidità nelle modalità di adozione scolastica,anche
considerando le innovazioni tecnologiche nel settore,
soprattutto per quanto riguarda la combinazione dei formati
cartaceo-digitale e la circolazione dei diritti di proprietà
delle edizioni digitali".
Attacco su treno in Gb, polizia esclude per ora terrorismo
Tajani, non risultano italiani coinvolti in accoltellamento Gb
Droni avvistati per due notti su base militare in Belgio
Reddito disponibile reale Italia nel 2024 inferiore al 2008
Al via le audizioni sulla manovra, domani sentiti in 50
Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese
©diritto d'autore2009-2020Rete di notizie in tempo reale