2024-09-12 HaiPress

Una vasta area depressionaria,con
minimo sul Mar di Norvegia,tende a progredire verso sud.
L'Italia sarà interessata dal pomeriggio di oggi da un
peggioramento del tempo,con primi fenomeni temporaleschi al
Nord,specie su Lombardia e Triveneto. Domani il fronte freddo,
collegato all'area depressionaria,scivolerà velocemente dalle
regioni settentrionali a quelle centrali,causando fenomeni
localmente intensi ed una intensificazione della ventilazione.
Sulla base delle previsioni disponibili,il Dipartimento
della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte - alle
quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei
territori interessati - ha emesso un avviso di condizioni
meteorologiche avverse. L'avviso prevede dalla serata di oggi
precipitazioni da sparse a diffuse,a prevalente carattere di
rovescio o temporale,su Lombardia,Veneto,Friuli Venezia
Giulia,Trentino-Alto Adige,Liguria,Toscana ed Emilia-Romagna,
in estensione nel corso della giornata di domani a Umbria,Lazio
e ai settori interni di Abruzzo e Molise. I fenomeni saranno
accompagnati da rovesci di forte intensità,frequente attività
elettrica,locali grandinate e forti raffiche di vento. Dal
mattino di domani,giovedì 12 settembre,si prevedono venti da
forti a burrasca,dai quadranti occidentali,su Toscana,
Emilia-Romagna,Marche,Umbria,Lazio,Abruzzo e Molise,specie
sui settori costieri tirrenici e sui settori appenninici.
Previste mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata
per la giornata di domani,allerta
arancione per rischio idraulico e rischio idrogeologico su gran
parte della Lombardia. Valutata,inoltre,allerta gialla in
Trentino-Alto Adige,Friuli Venezia Giulia,
Abruzzo,Molise e su alcuni settori di Veneto,Lombardia,Toscana,Puglia,Basilicata,Calabria e
Sardegna.
Attacco su treno in Gb, polizia esclude per ora terrorismo
Tajani, non risultano italiani coinvolti in accoltellamento Gb
Droni avvistati per due notti su base militare in Belgio
Reddito disponibile reale Italia nel 2024 inferiore al 2008
Al via le audizioni sulla manovra, domani sentiti in 50
Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese
©diritto d'autore2009-2020Rete di notizie in tempo reale