2024-09-15 HaiPress
Promuovevano viaggi illegali per i
migranti,dalle coste nordafricane a quelle italiane. In alcuni
casi,per attrarre nuovi clienti,offrivano prezzi scontati per
donne e bambini,nonché veri e propri pacchetti viaggio per
famiglie. La Polizia di Palermo ha svolto accertamenti su più di
mille tra pagine,gruppi e profili social,che agivano come vere
e proprie agenzie di viaggio: 728 sono stati chiusi e altri sono
in corso di chiusura. Si tratta prevalentemente di account in
uso a trafficanti attivi in Libia,ma anche in Egitto,Paese dal
quale non si registrano partenze di navi ma da dove le
organizzazioni gestiscono i viaggi dei migranti. Alla chiusura
delle pagine si è arrivati con la collaborazione di Meta.
Trump, la guerra in Ucraina non è mia, va fermata
Al via il processo antitrust a Meta, che rischia lo spezzatino
Quaranta indagati nell'inchiesta Tirrenia, anche magistrati
Bozza Ue sui Paesi sicuri, ci sono Egitto e Bangladesh
Xi, 'Cina e Vietnam contrastino il bullismo ulilaterale'
Si amplia il calo del rendimento del Btp, migliora lo spread
©diritto d'autore2009-2020Rete di notizie in tempo reale