2024-09-15 HaiPress

Promuovevano viaggi illegali per i
migranti,dalle coste nordafricane a quelle italiane. In alcuni
casi,per attrarre nuovi clienti,offrivano prezzi scontati per
donne e bambini,nonché veri e propri pacchetti viaggio per
famiglie. La Polizia di Palermo ha svolto accertamenti su più di
mille tra pagine,gruppi e profili social,che agivano come vere
e proprie agenzie di viaggio: 728 sono stati chiusi e altri sono
in corso di chiusura. Si tratta prevalentemente di account in
uso a trafficanti attivi in Libia,ma anche in Egitto,Paese dal
quale non si registrano partenze di navi ma da dove le
organizzazioni gestiscono i viaggi dei migranti. Alla chiusura
delle pagine si è arrivati con la collaborazione di Meta.
CGTN: How China, ROK leaders open new prospects for ties at Gyeongju meeting
How China is advancing a sustainable Asia-Pacific
Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
Marina Berlusconi,riforma della giustizia è una vittoria di papà
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 75,4 punti base
Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'
©diritto d'autore2009-2020Rete di notizie in tempo reale