2024-11-22 HaiPress
Seduta a due facce per le Borse
asiatiche,con i listini cinesi a picco dopo i risultati
deludenti di alcuni giganti tech. Shanghai cede il 3%,Shenzhen
il 3,5% e Hong Kong il 2,1% mentre salgono Tokyo (+0,7%),Sul
(+0,8%) e Sydney (+0,8%). Positivi anche i future sull'Europa
mentre sono poco mossi quelli su Wall Street.
Al tonfo dei listini cinesi contribuiscono i crolli di Pdd
Holdings,la holding che controlla Temu (-10,6%),e del motore
di ricerca Baidu (-9,2%),i cui risultati sotto le attese
intaccano la fiducia nel comparto tecnologico,aggravando un
clima di incertezza per le mosse di Trump e l'efficacia degli
stimoli messi in campo da Pechino.
Poco mosso il petrolio (+0,1% il Wti a 70,2 dollari),in
ripresa in scia all'escalation militare in Ucraina,mentre l'oro
si riaffaccia verso i 2.700 dollari l'oncia (+0,8% a 2.692
dollari) e il dollaro continua la sua corsa. Nuovo record per il
Bitcoin,che supera i 99 mila dollari in scia all'annuncio
dell'uscita,dal prossimo 20 gennaio,del presidente della Sec,
Gary Gensler,inviso a Trump.
In Europa e negli Usa gli indici Pmi preliminari di novembre
sul comparto manifatturiero daranno qualche indicazioni
aggiornata sullo stato dell'economia.
Meloni, l'Italia intende arrivare al 2% per spese militari
Zelensky, 'Pechino fornisce armi a Mosca'
Il gas chiude in rialzo sopra i 35,5 euro al Ttf di Amsterdam
Trump, faremo un accordo con l'Ue al 100%
Trump, 'faremo un buon accordo con la Cina'
Meloni, sicura che si possa fare un accordo Usa-Ue sui dazi
©diritto d'autore2009-2020Rete di notizie in tempo reale