2025-01-20 IDOPRESS

"Esprimo gratitudine a
tutti i mediatori: è un bel lavoro questo di mediare perché si
faccia la pace". Lo ha detto il Papa all'Angelus parlando della
tregua tra Israele e Gaza. "Ringrazio tutte le parti coinvolte
in questo importante risultato",ha aggiunto lanciando un
appello: "Auspico che quanto è stato concordato venga rispettato
subito dalle parti". "Auspico che le autorità politiche di
entrambi",ha detto ancora il Papa riferendosi a Israele e
Palestina,"con l'aiuto della comunità internazionale possano
raggiungere la giusta soluzione per i due Stati. Tutti possano
dire sì al dialogo,sì alla riconciliazione,sì alla pace".
Papa Francesco ha aggiunto: "Tutti gli ostaggi possano
tornare finalmente a casa per riabbracciare i loro cari. Prego
tanto per loro,e per le loro famiglie". "Spero pure che gli
aiuti umanitari raggiungano ancora più velocemente in grande
quantità la popolazione di Gaza che ne ha tanta urgenza".
"Sia gli israeliani che i palestinesi hanno bisogno di chiari
segni di speranza",ha concluso il Papa.
Attacco su treno in Gb, polizia esclude per ora terrorismo
Tajani, non risultano italiani coinvolti in accoltellamento Gb
Droni avvistati per due notti su base militare in Belgio
Reddito disponibile reale Italia nel 2024 inferiore al 2008
Al via le audizioni sulla manovra, domani sentiti in 50
Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese
©diritto d'autore2009-2020Rete di notizie in tempo reale