2025-05-16 IDOPRESS

Le Borse asiatiche concludono la
seduta in modo fiacco,con il dollaro che si indebolisce
ulteriormente sulle principali valute. Gli investitori guardano
agli sviluppi sulla politica commerciale americani,in
particolare per i dazi a Cina e Europa. Sotto i riflettori anche
le mosse della Fed sul fronte della politica monetaria. Giornata
di scadenze tecniche in Europa e Usa dove i future sono
contrastati.
Invariata Tokyo con il Nikkei a 37.753 punti. Sul mercato dei
cambi lo yen continua a rivalutarsi sul dollaro a 145,11 e
sull'euro a 162,68. A contrattazioni ancora in corso sono in
calo Hong Kong (-0,46%),Shanghai (-0,43%),Mumbai (-0,38%).
Positive Shenzhen e Seul (+0,2%).
Sul fronte macroeconomico in arrivo dalla Commissione europea
le stime di primavera. Dall'Italia l'inflazione armonizzata e
dagli Stati Uniti l'indice di fiducia dell'Università Michigan.
Attacco su treno in Gb, polizia esclude per ora terrorismo
Tajani, non risultano italiani coinvolti in accoltellamento Gb
Droni avvistati per due notti su base militare in Belgio
Reddito disponibile reale Italia nel 2024 inferiore al 2008
Al via le audizioni sulla manovra, domani sentiti in 50
Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese
©diritto d'autore2009-2020Rete di notizie in tempo reale