2025-07-10 HaiPress

A giugno 2025,secondo le prime
stime,il Mic,il Misery Index,sale a 10,8,quattro decimi in
più su maggio,portandosi ai massimi dell'ultimo anno.
Il dato è sintesi di un aumento dell'inflazione per i beni e
i servizi ad alta frequenza d'acquisto (2,1%) e di una
stabilizzazione della disoccupazione estesa al 7,3%.
E' quanto si legge in una nota del Centro studi di
Confcommercio nella quale si spiega che: "in considerazione
delle scarse modifiche attese sul versante dell'inflazione e
dell'occupazione l'area del disagio sociale dovrebbe permanere
anche in estate sui valori attuali,relativamente contenuti
nonostante la revisione del tasso di disoccupazione effettuata
dall'Istat abbia determinato un rialzo dell'indicatore per la
prima parte del 2025". "Qualche timore permane per la ripresa
autunnale. Il persistere di molteplici elementi d'incertezza a
livello internazionale e le difficoltà delle famiglie di
tradurre gli aumenti di reddito in maggiori consumi rischia di
compromettere le possibilità di una moderata crescita anche
nell'ultima parte dell'anno rendendo più complicato sia il
raggiungimento di una variazione del Pil dello 0,8% nel 2025,
sia la tenuta del mercato del lavoro".
Attacco su treno in Gb, polizia esclude per ora terrorismo
Tajani, non risultano italiani coinvolti in accoltellamento Gb
Droni avvistati per due notti su base militare in Belgio
Reddito disponibile reale Italia nel 2024 inferiore al 2008
Al via le audizioni sulla manovra, domani sentiti in 50
Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese
©diritto d'autore2009-2020Rete di notizie in tempo reale