2025-07-11 HaiPress

Il governo "conferma la sua volontà
di uscire dalla procedura di disavanzo eccessivo a partire dal
prossimo anno e per questo ha avviato opportune interlocuzioni
con la commissione europea". Lo ha detto il ministro
dell'Economia Giancarlo Giorgetti spiegando che "l'uscita dalla
procedura non è solo questione di stima e di autostima ma il
superamento anche di raccomandazioni,che ogni anno fanno
notizia e risultano anche politicamente fastidiose,
riacquistando margine di agibilità e possibilità". Giorgetti ha
poi aggiunto che "per la prima volta non si parla di manovra
correttiva: miracolosamente abbiamo fatto le previsioni giuste".
"Sulla base dei dati pubblicati dall'Istat il 30 giugno non vi è
motivo di ritenere necessità di fare aggiustamenti di tali
previsioni. Le cifre sono compatibili con un deficit al 3,3% nel
2025 e con il ritorno sotto il 3% nel 2026"
Attacco su treno in Gb, polizia esclude per ora terrorismo
Tajani, non risultano italiani coinvolti in accoltellamento Gb
Droni avvistati per due notti su base militare in Belgio
Reddito disponibile reale Italia nel 2024 inferiore al 2008
Al via le audizioni sulla manovra, domani sentiti in 50
Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese
©diritto d'autore2009-2020Rete di notizie in tempo reale