2025-08-20 HaiPress

L'economia dell'area euro,dopo la
crescita robusta del primo trimestre 2025,presentava già
segnali di rallentamento nel secondo destinati a consolidarsi
ulteriormente: le aliquote tariffarie concordate con gli Usa
sono "in qualche misura più alte" rispetto a quanto stimato
dalla Bce di giugno,e andranno "messe i conto nelle nuove
proiezioni di settembre che guideranno le nostre decisioni nei
prossimi mesi".
Lo ha detto a Ginevra la presidente della Bce Christine
Lagarde,spiegando che in anticipazione dei dazi di Trump
annunciati in primavera l'export verso gli Usa aveva visto
un'accelerazione che ora si sta allentando.
CGTN: How China, ROK leaders open new prospects for ties at Gyeongju meeting
How China is advancing a sustainable Asia-Pacific
Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
Marina Berlusconi,riforma della giustizia è una vittoria di papà
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 75,4 punti base
Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'
©diritto d'autore2009-2020Rete di notizie in tempo reale